Formato di riso agli spinaci

formato-riso-agli-spinaci.jpg

INGREDIENTI

  • 320 g di riso per risotti
  • 200 g di foglie di spinaci molto tenere
  • 60 g di burro
  • 100 ml di panna fresca
  • 1 l abbondante di brodo vegetale
  • 2 cipollotti
  • 1 cucchiaio di uvetta sultanina
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale e pepe q.b.

Perfetto per ogni tipo di alimentazione, il riso si sposa con tantissimi ingredienti differenti e dunque consente la creazione di un numero infinito di piatti differenti. In Italia è amatissimo come risotto, ma anche le insalate di riso durante l’estate sono molto apprezzate. In realtà però è possibile gustarlo anche in tanti altri modi differenti.

Il formato di riso con spinaci è una preparazione ideale come antipasto per via del suo sapore semplice e allo stesso tempo gustoso. Cucinare questo piatto non è difficile e permette di rendere felici tutti i commensali utilizzando ingredienti salutari che, combinandosi, danno vita ad un risultato straordinario.

Ecco allora che cucinare il formato di riso con spinaci rappresenta una soluzione ideale per chi vuole iniziare un pranzo o una cena nel migliore dei modi.

PREPARAZIONE

  1. Ammorbidite l’uvetta nel vino, lavate gli spinaci e tritateli grossolanamente, affettate i cipollotti e fateli soffriggere in una casseruola con 50 g. di burro.
  2. Unite gli spinaci e fateli appassire per qualche istante.
  3. Aggiungete il riso, fatelo tostare, versate il vino con l’uvetta e lasciatelo evaporare a fuoco vivo; bagnate con un mestolo di brodo bollente e continuate la cottura unendo man mano altro brodo.
  4. Togliete dal fuoco il riso ben asciutto e al dente e riempite 4 stampi, precedentemente imburrati, a pareti alte e lisce.
  5. Passate in forno per 3-4 minuti a 170°C.
  6. Scaldate la panna con un pizzico di sale e aggiungete lo zafferano precedentemente sciolto in poca acqua tiepida.
  7. Togliete il riso dagli stampi, ponetelo sui piatti da portata e irroratelo con la panna allo zafferano.

3 Cuochi Consiglia

Il formato di riso è una preparazione ricca di sapore che si può preparare senza grandi difficoltà quando si desidera stupire i propri ospiti. Che sia in occasione di un pranzo tra amici oppure di una cena informale, questo delizioso antipasto sarà in grado di mettere d’accordo i palati di tutti grazie al suo sapore incredibile.

Lo sformatino di riso con spinaci e uvetta passita ha un gusto molto particolare che ben si abbina con la salsa allo zafferano. Proprio questa splendida salsa di un giallo acceso è in grado di donare quel tocco in più a una preparazione che già da sola risulta squisita.

Il formato di riso andrebbe servito su un bel piatto di forma quadrata e di colore nero per esaltare al meglio i suoi colori così sgargianti. Infine, suggeriamo anche si aggiungere qualche pomodorino pachino o ciliegino tagliato in quattro per dare ulteriore colore e conferire un effetto scenico ancora più interessante.

formato-riso-agli-spinaci.jpg

Lo Sapevi Che

Quando si tratta di cucinare con zafferano, la qualità e la freschezza degli ingredienti sono essenziali per creare piatti straordinari. Ed è proprio qui che Zafferano 3 Cuochi entra in scena, con il suo impegno per offrire un’esperienza culinaria senza eguali. Confezionato in bustine singole da 0,15 g, questo zafferano di alta qualità non solo aggiunge un tocco di lusso ai tuoi piatti, ma è anche pensato per semplificare al massimo il suo utilizzo in cucina.

Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi è un piccolo tesoro gastronomico, confezionata con cura per garantire la massima freschezza e aroma. Ma non è solo la qualità del prodotto che rende queste bustine così speciali; è anche l’attenzione ai dettagli nella loro progettazione che fa la differenza.

Ogni bustina è delimitata da saldature di precisione, un tocco di ingegneria culinaria che offre un’incredibile comodità in cucina. Questo significa che ogni volta che si utilizza una bustina di zafferano, le altre rimangono intatte, sigillate in modo ermetico per conservare la loro freschezza e il loro aroma unici.

Lo Sapevi Che

Il sale è indispensabile per insaporire i piatti e per esaltare il gusto degli altri ingredienti di ogni ricetta salata. Come risaputo, però, un consumo eccessivo di sale causa problemi di salute tutt’altro che irrilevanti. Proprio per questo è importante sapere come fare per ridurlo o per sostituirlo mantenendo i cibi comunque deliziosi e ricchi di gusto.

In questo senso, le erbe aromatiche e le spezie hanno un grande potenziale che ancora oggi non tutti conoscono a pieno. Lo zafferano con il suo sapore aromatico viene in aiuto grazie al suo effetto di intensificare la sapidità degli alimenti. Il benefico di questa spezia così preziosa e profumata è quello di non essere in alcun modo dannoso per la salute.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!