Pollo fritto allo zafferano

pollo-fritto

INGREDIENTI

  • 8 cosce di pollo
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 rametto di salvia
  • 2 foglie di alloro
  • 1 bustina di zafferano
  • olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.
  • PER LA PASTELLA:
  • 200 g. di farina
  • 2 uova
  • birra chiara q.b.
  • ½ bustina di zafferano
  • per contornare ½ peperone rosso
  • ½ peperone giallo e origano fresco

Siete pronti per deliziare il vostro palato con una saporita esplosione di sapori? Seguite la preparazione di un irresistibile piatto di pollo fritto allo zafferano. L’incontro tra la croccantezza del pollo fritto e l’elegante nota dello zafferano renderà questo piatto non solo delizioso, ma anche un’opera d’arte culinaria.

PREPARAZIONE

  1. Sciacquate bene cosce di pollo e asciugatele con carta da cucina. Ponetele in una grande padella antiaderente, salatele, unite le erbe aromatiche e cuocetele a fuoco medio per 5 minuti rigirandole spesso.
  2. Togliete le erbe, unite 1 bustina di zafferano sciolto in un cucchiaio di acqua calda e fate cuocere fino a quando il sugo si sarà ristretto. Dopodiché togliete le cosce dal tegame, asciugatele con carta da cucina e lasciate che si raffreddino.
  3. In una ciotola amalgamate la farina setacciata con le uova sbattute, aggiungete la ½ bustina di zafferano e mescolate con una forchetta. Incorporate la birra fino ad ottenere una consistenza fluida.
  4. In un grande tegame mettete a scaldare l’olio; incidete le cosce con un coltello a punta formando alcuni taglietti poi passatele nella pastella. Quando l’olio sarà caldissimo friggete per 10 minuti, quindi adagiate su abbondante carta da cucina e aggiustate di sale e pepe.
  5. Servite caldissime con i peperoni tagliati a julienne e foglioline di origano fresco.

3 Cuochi Consiglia

Per accompagnare il pollo fritto allo zafferano, oltre ai peperoni alla julienne, potresti considerare una fresca insalata mista con una vinaigrette leggera, oppure un contorno di verdure grigliate condite con erbe aromatiche. Un’alternativa deliziosa potrebbe essere un riso basmati condito con zafferano e cipolla croccante. Scegliendo uno di questi contorni, potrai creare un equilibrio di sapori e consistenze che esalteranno ulteriormente il piatto principale

pollo-fritto

Lo Sapevi Che

Quando si tratta di cucinare con zafferano, la qualità e la freschezza degli ingredienti sono essenziali per creare piatti straordinari. Ed è proprio qui che Zafferano 3 Cuochi entra in scena, con il suo impegno per offrire un’esperienza culinaria senza eguali. Confezionato in bustine singole da 0,15 g, questo zafferano di alta qualità non solo aggiunge un tocco di lusso ai tuoi piatti, ma è anche pensato per semplificare al massimo il suo utilizzo in cucina.

Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi è un piccolo tesoro gastronomico, confezionata con cura per garantire la massima freschezza e aroma. Ma non è solo la qualità del prodotto che rende queste bustine così speciali; è anche l’attenzione ai dettagli nella loro progettazione che fa la differenza.

Ogni bustina è delimitata da saldature di precisione, un tocco di ingegneria culinaria che offre un’incredibile comodità in cucina. Questo significa che ogni volta che si utilizza una bustina di zafferano, le altre rimangono intatte, sigillate in modo ermetico per conservare la loro freschezza e il loro aroma unici.

Lo Sapevi Che

Per produrre 1 kg di zafferano, sono necessari 150.000 fiori, raccolti manualmente uno per uno, e circa 500 ore di lavoro. Questo processo meticoloso e laborioso rende lo zafferano un ingrediente prezioso e dal grande valore. Sono necessari 20 fiori di zafferano con i loro 60 pistilli per ottenere una singola bustina di Zafferano 3 Cuochi da 0,15 g.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!