Triglia con spinaci novelli al vapore di alloro e timo, accompagnata da uno yogurt allo Zafferano 3 Cuochi

Triglia-con-spinaci-novelli-v1.jpg

INGREDIENTI

  • 160 g di filetto di triglia
  • 250 g di spinaci
  • 50 g di timo
  • 50 g di alloro
  • 100 g yogurt bianco
  • una bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • q.b. olio evo
  • q.b. sale

La triglia è un pesce molto apprezzato nella cucina italiana, sia per il suo sapore delicato che per la sua carne magra e ricca di proteine. La triglia si presta a diverse preparazioni, dalle più semplici alle più elaborate, e ha una lunga storia gastronomica che risale all’antichità. Le ricette a base di triglia nella cucina italiana si sono evolute negli anni seguendo le tendenze e le influenze culturali delle diverse regioni. Alcune ricette sono rimaste fedeli alla tradizione, altre si sono arricchite di ingredienti e sapori nuovi.

Tra le ricette più popolari a base di triglia, possiamo ricordare ad esempio la triglia alla livornese: un piatto tipico della Toscana, che prevede la cottura delle triglie in un sugo di pomodoro, aglio, prezzemolo e peperoncino.
Semplice e gustosa è poi la triglia al forno: consiste nel disporre le triglie in una teglia con patate, olive, capperi, origano e limone. Si cuoce in forno finché le triglie non diventano dorate e le patate morbide.
La triglia alla mugnaia, invece, è un piatto originario della Campania, che richiede di infarinare le triglie e friggerle in olio bollente o nel burro fuso. Si condiscono poi con succo di limone, prezzemolo e sale. Si servono calde o tiepide, con insalata o verdure.
Infine la triglia in umido è una ricetta diffusa in molte regioni: consiste nel rosolare la triglia in una padella con olio, aglio e cipolla. Si aggiunge poi del vino bianco, pomodoro, brodo vegetale ed erbe aromatiche. Si lascia cuocere a fuoco lento per circa venti minuti e si accompagna con del pane casereccio o riso.

La ricetta che stiamo per proporvi, infine, è leggera e nutriente: salutare, ma senza rinunciare al gusto. Provare per credere!

PREPARAZIONE

  1. In una pentola abbastanza capiente mettete il timo e l’alloro, riempite d’acqua fredda e portate a bollore.
  2. Utilizzate i vapori per cuocere la triglia e gli spinaci, aiutandovi con una vaporiera o uno scolapasta. Prendete lo yogurt e aggiungetevi lo Zafferano 3 Cuochi a freddo.
  3. Emulsionate e lasciate riposare coperto in frigorifero per almeno 30 minuti, in modo tale che lo zafferano si amalgami bene allo yogurt.
  4. Condite il pesce e gli spinaci con un filo d’olio a crudo, un pizzico di sale e servite con abbondante salsa yogurt e Zafferano 3 Cuochi.

3 Cuochi Consiglia

Le triglie hanno un corpo allungato, una bocca piccola con due barbigli che usano per cercare il cibo sul fondo, due pinne dorsali separate e una colorazione rossiccia. Tuttavia, ci sono due tipi principali di pesce: la triglia di scoglio e la triglia di fango. Ci sono dei dettagli che permettono di distinguere e riconoscere le due specie.

La triglia di scoglio ha una testa più affusolata, una bocca protrattile, due scaglie sulle guance, una banda gialla sulla prima pinna dorsale e una colorazione più vivace con strisce orizzontali giallo-dorate sui fianchi. La triglia di fango, invece, ha una testa più tozza, una bocca poco protrattile, tre scaglie sulle guance, una prima pinna dorsale incolore e una colorazione più opaca senza strisce gialle.

La triglia di scoglio è considerata una vera prelibatezza, per il suo sapore intenso e la sua carne soda. Ha un prezzo elevato ed è molto richiesta dai ristoratori e dai consumatori più esigenti. La triglia di fango è meno pregiata, ha un prezzo inferiore ed è più diffusa nei mercati popolari.

Triglia-con-spinaci-novelli-v1.jpg

Lo Sapevi Che

Quando si tratta di cucinare con zafferano, la qualità e la freschezza degli ingredienti sono essenziali per creare piatti straordinari. Ed è proprio qui che Zafferano 3 Cuochi entra in scena, con il suo impegno per offrire un’esperienza culinaria senza eguali. Confezionato in bustine singole da 0,15 g, questo zafferano di alta qualità non solo aggiunge un tocco di lusso ai tuoi piatti, ma è anche pensato per semplificare al massimo il suo utilizzo in cucina.

Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi è un piccolo tesoro gastronomico, confezionata con cura per garantire la massima freschezza e aroma. Ma non è solo la qualità del prodotto che rende queste bustine così speciali; è anche l’attenzione ai dettagli nella loro progettazione che fa la differenza.

Ogni bustina è delimitata da saldature di precisione, un tocco di ingegneria culinaria che offre un’incredibile comodità in cucina. Questo significa che ogni volta che si utilizza una bustina di zafferano, le altre rimangono intatte, sigillate in modo ermetico per conservare la loro freschezza e il loro aroma unici.

Lo Sapevi Che

Lo zafferano contiene vitamina B1 e B2, importanti per la crescita, il metabolismo dei grassi, delle proteine e dei carboidrati. Scopri tutte le qualità di Zafferano 3 Cuochi.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!