Mug cake allo Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 2 uova
  • 120 g di yogurt
  • 60 g di zucchero
  • 40 g di farina
  • 20 g di fecola
  • 6 cucchiai di latte
  • 20 g di gocce di cioccolato
  • 20 g di gocce di cioccolato
  • 30 g di marmellata
  • 1 pizzico di sale

Le mug cake sono delle torte in miniatura che si cuociono in una tazza nel forno a microonde. Sono nate negli Stati Uniti, dove sono chiamate anche cupcake in a mug o microwave cake, e si sono diffuse in tutto il mondo grazie alla viralità di internet. Si dice che la prima ricetta di una mug cake sia stata pubblicata nel 2005 su un blog di cucina, ma le origini di questo dolce sono molto più lontane. Le mug cake sono quindi una versione moderna e veloce di dolci che esistevano già in passato.

Perfette per i single o per chi è a dieta e non vuole correre il rischio di mangiare una torta intera, le mug cake possono essere consumate a colazione o a merenda, ma anche essere confezionate ad arte per un regalo personalizzato. Si possono preparare con o senza il forno a microonde e si mangiano calde o tiepide con un cucchiaino, direttamente nella mug, cioè nel tazzone americano. Seguite tutti i passaggi indicati in questa ricetta – semplice e veloce – e avrete un tortino morbido e goloso, da mangiare ancora caldo.

PREPARAZIONE

  1. Sbattete l’uovo con lo yogurt e lo zucchero, aggiungete la farina, la fecola, il lievito e il sale setacciati e, in ultimo, lo zafferano, precedentemente sciolto nel latte tiepido, e le gocce di cioccolato.
  2. Spostate il composto all’interno di due tazze da colazione, precedentemente imburrate, e cuocete a 180° per 15 minuti in forno statico o in forno a microonde per 90 secondi a potenza media.
  3. Servite calde e aggiungete della confettura a vostro piacimento, per renderla ancora più gustosa.

3 Cuochi Consiglia

Se vi è piaciuta questa ricetta, potrete preparare altre mug cake da arricchire – di volta in volta – con frutta, panna, cioccolato e altri ingredienti a piacere. L’idea della mini torta piace perché consente di preparare in poco tempo un dolce solo per sé oppure tante varianti per i propri ospiti, senza sprecare ingredienti.

La mug cake è un’ottima soluzione anti-spreco anche per smaltire gli avanzi del frigorifero (uova, yogurt, burro, latte, ecc.). In genere non servono attrezzi da pasticceria. Bastano una tazza adatta al microonde, delle posate (un cucchiaio, un cucchiaino, un coltello e una forchetta) e, volendo, una piccola spatola. Non è necessaria neanche la bilancia per pesare gli ingredienti: molte ricette di mug cake, infatti, prevedono le dosi all’americana, cioè in cucchiai.
Prova anche la torta soffice di mandorle !

Lo Sapevi Che

Quando si tratta di cucinare con zafferano, la qualità e la freschezza degli ingredienti sono essenziali per creare piatti straordinari. Ed è proprio qui che Zafferano 3 Cuochi entra in scena, con il suo impegno per offrire un’esperienza culinaria senza eguali. Confezionato in bustine singole da 0,15 g, questo zafferano di alta qualità non solo aggiunge un tocco di lusso ai tuoi piatti, ma è anche pensato per semplificare al massimo il suo utilizzo in cucina.

Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi è un piccolo tesoro gastronomico, confezionata con cura per garantire la massima freschezza e aroma. Ma non è solo la qualità del prodotto che rende queste bustine così speciali; è anche l’attenzione ai dettagli nella loro progettazione che fa la differenza.

Ogni bustina è delimitata da saldature di precisione, un tocco di ingegneria culinaria che offre un’incredibile comodità in cucina. Questo significa che ogni volta che si utilizza una bustina di zafferano, le altre rimangono intatte, sigillate in modo ermetico per conservare la loro freschezza e il loro aroma unici.

Lo Sapevi Che

Il colore giallo dello zafferano è da sempre sinonimo del buonumore ed è per questo utilizzato in cromoterapia, che studia l’effetto curativo dei colori, per stimolare benessere e felicità!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!