Insalata coi fiocchi gialli

Insalata coi fiocchi

INGREDIENTI

  • 250 g di rucola
  • 2 bustine di zafferano 3 Cuochi
  • 2 zucchine medie
  • 1 mela
  • 20 noci sgusciate
  • crostini di pane q.b.
  • 4 uova
  • 250 g di robiola
  • 2 cucchiai di latte

Una insalata coi fiocchi…di zafferano! Grazie a Zafferano 3 Cuochi potrete rendere la vostra semplice insalata ancora più gustosa e ricca di proprietà benefiche. Unendo lo zafferano alla robiola potrete infatti creare dei fiocchi che coloreranno il piatto e lo renderanno cremoso e buonissimo! Aggiungete gli ingredienti che preferite, dalle uova sode alla frutta fresca, come le mele, o secca come le noci. Basta non dimenticare 3 Cuochi, e il risultato è garantito!

PREPARAZIONE

  1. In un pentolino pieno d’acqua immergete le uova e cuocete per 9 minuti dal momento del bollore. 
  2. Nel frattempo, sbucciate la mela e tagliatela a dadini. Spuntate le zucchine e riducetele a julienne. In una ciotola, unite tutti gli ingredienti comprese le noci spezzettate.
  3. Quando le uova sono sode sgusciatele, tagliatele a spicchi e unite al composto. 
  4. In un contenitore, sciogliete lo zafferano in un po’ di latte tiepido, aggiungete la robiola ed emulsionate bene fino a ottenere un composto morbido.
  5. Con le foglie di rucola create un letto su un piatto da portata e sistemate su di esso l’insalata. 
  6. Completate con i crostini di pane e i fiocchi di robiola allo zafferano.

3 Cuochi Consiglia

Questo piatto può essere gustato anche d’inverno! Scegliete verdura e frutta di stagione per realizzarlo, i fiocchi di Zafferano 3 Cuochi realizzati con la robiola si sposeranno bene in qualsiasi stagione!

Insalata coi fiocchi

Lo Sapevi Che

La leggenda tramandata a Milano ci racconta l’entusiasmante origine dell’uso dello zafferano in cucina. Secondo questa antica storia, un giovane apprendista che lavorava al servizio di un rinomato maestro fiammingo, trovandosi nelle vicinanze del maestoso Duomo di Milano, si imbatte in un piccolo incidente. Questo incidente consistette nel suo involontario urto a un sacchetto contenente l’ambito e costoso zafferano, destinato a essere utilizzato per colorare le magnifiche vetrate del Duomo.

Questo piccolo contrattempo ebbe l’effetto sorprendente di far sì che il prezioso zafferano si riversasse sull’insaporito risotto che gli abili cuochi stavano preparando con grande dedizione per il sontuoso banchetto nuziale della figlia del maestro fiammingo. Incredibilmente, il risultato fu una trasformazione magica, poiché il semplice risotto al burro si trasmutò in un risotto giallo straordinariamente delizioso, arricchito sia di sapore che di colore.

Lo Sapevi Che

Lo zafferano non aggiunge nemmeno un grammo di grasso ai vostri piatti! Una bustina di Zafferano 3 Cuochi da 0,15 g contiene infatti solo 0,0087 g di grassi!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!