Fusilli con tonno, zucchine e Zafferano 3 Cuochi

Fusilli con tonno, zucchine e Zafferano

INGREDIENTI

  • 350 g di fusilli
  • 2 zucchine
  • 150 g di tonno sgocciolato
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 1 cipollotto
  • 1 rametto di maggiorana
  • q.b. olio
  • sale e pepe

La pasta col tonno è un piatto semplice, nutriente e amato in tutta Italia. Si tratta di una ricetta nata per sfruttare al meglio gli ingredienti a lunga conservazione, come il tonno in scatola, la pasta e i pomodori pelati, che si possono avere sempre a disposizione in dispensa. Ma come si è evoluta questa ricetta con il passare degli anni? E come personalizzare la pasta col tonno per renderla più gustosa? La pasta col tonno ha origini antiche, quando il tonno in scatola iniziò ad essere prodotto e commercializzato in Europa.

Il tonno era considerato un alimento prezioso e sostanzioso, adatto sia ai marinai che ai soldati. Il tonno in scatola, infatti, si prestava ad essere abbinato a diversi condimenti, tra cui la salsa di pomodoro, che era già diffusa in Italia grazie alla coltivazione del pomodoro, introdotto nel XVI secolo dalle Americhe. La pasta col tonno divenne un piatto tipico della cucina povera e casalinga, facile e veloce da preparare con pochi ingredienti, ma sempre buono.

Passiamo a questa ricetta: i fusilli sono tra i formati di pasta in grado di trattenere al meglio il condimento. Tonno + zucchine è un abbinamento perfetto per i mesi estivi. Se poi aggiungete il profumo inebriante dello Zafferano 3 Cuochi... il gioco è fatto! Avrete un primo piatto completo e saporito!

PREPARAZIONE

  1. Tritate finemente il cipollotto e fatelo rosolare in una padella con un filo d’olio.
  2. Unitevi le zucchine precedentemente lavate, spuntate e tagliate a fette sottili, un rametto di maggiorana e il sale; cuocete a fuoco lento per 15 minuti. 
  3. Aggiungete poi lo zafferano diluito in poca acqua calda di cottura della pasta e continuate a cuocere per qualche minuto.
  4. Cuocete i fusilli in acqua salata, scolateli, amalgamateli in padella con il condimento e con il tonno. 
  5. Servite aggiungendo a piacere una macinata di pepe.

3 Cuochi Consiglia

La ricetta della pasta al tonno si è diffusa in tutte le regioni italiane, con alcune varianti locali, come l’aggiunta di olive, capperi, acciughe, peperoncino o prezzemolo. La pasta col tonno era anche un piatto adatto ai giorni di magro, quando la Chiesa cattolica vietava il consumo di carne, come il venerdì o la vigilia di Natale.

Fusilli con tonno, zucchine e Zafferano

Lo Sapevi Che

Quando si tratta di cucinare con zafferano, la qualità e la freschezza degli ingredienti sono essenziali per creare piatti straordinari. Ed è proprio qui che Zafferano 3 Cuochi entra in scena, con il suo impegno per offrire un’esperienza culinaria senza eguali. Confezionato in bustine singole da 0,15 g, questo zafferano di alta qualità non solo aggiunge un tocco di lusso ai tuoi piatti, ma è anche pensato per semplificare al massimo il suo utilizzo in cucina.

Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi è un piccolo tesoro gastronomico, confezionata con cura per garantire la massima freschezza e aroma. Ma non è solo la qualità del prodotto che rende queste bustine così speciali; è anche l’attenzione ai dettagli nella loro progettazione che fa la differenza.

Ogni bustina è delimitata da saldature di precisione, un tocco di ingegneria culinaria che offre un’incredibile comodità in cucina. Questo significa che ogni volta che si utilizza una bustina di zafferano, le altre rimangono intatte, sigillate in modo ermetico per conservare la loro freschezza e il loro aroma unici.

Lo Sapevi Che

La polvere di Zafferano 3 Cuochi è asciutta. Se si trova dello zafferano umido, significa che contiene più acqua e meno zafferano. Inoltre, in un composto umido possono formarsi microrganismi che danneggiano lo zafferano e ne causano la muffa.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!