Torta salata con fiori di zucca

Torta salata con fiori di zucca

INGREDIENTI

  • 1 confezione rotonda di pasta sfoglia
  • 10 fiori di zucca
  • 2 zucchine
  • 200 g di ricotta
  • 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi
  • 60 g di parmigiano
  • 2 uova
  • pangrattato q.b.
  • olio extravergine q.b.
  • sale e pepe

La torta salata allo zafferano con fiori di zucca è un piatto raffinato e colorato, perfetto per portare in tavola i profumi, i colori e i sapori della cucina mediterranea. L’aroma intenso dello zafferano si sposa alla perfezione con la delicatezza dei fiori di zucca e della ricotta, creando un equilibrio armonioso che conquisterà i palati di tutta la tavola. Ideale come antipasto, secondo piatto leggero o per un buffet, questa torta salata unisce gusto e semplicità, rendendola adatta anche a chi vuole stupire con una ricetta originale senza troppa fatica. Prepararla sarà un viaggio tra colori dorati, sapori raffinati e profumi inebrianti!

PREPARAZIONE

  1. Sciacquate le zucchine e tagliatele a rondelle, versatele in una padella con un filo d’olio e rosolatele per 10 minuti. Trasferitele in un contenitore, aggiungete la ricotta, l’uovo già sbattuto, il parmigiano, il sale, il pepe e lo zafferano sciolto in poco latte tiepido.
  2. Stendete la pasta sfoglia con la sua carta in uno stampo rotondo in modo che fuoriesca dal bordo e bucherellate il fondo con una forchetta. 
  3. Versate il composto di zucchine e livellate con il dorso di un cucchiaio. 
  4. Pulite i fiori, eliminate il pistillo e aprite le corolle. Adagiatele quindi sulla superficie della torta. Arrotolate i bordi di pasta, formando un cordoncino e spolverizzate con il pangrattato.
  5. Cuocete la torta in forno a 180° per circa 25 minuti, finché sarà dorata; se durante la cottura tende a bruciarsi, coprite con un foglio di carta forno. Servite la torta tiepida.

3 Cuochi Consiglia

Oltre ai fiori di zucca puoi usare altre verdure di stagione come gli asparagi e portare in tavola una torta ancora più ricca di colori, sapori e profumi. Una variante elegante e adatta come entree del tuo menù è la versione monoporzione, una mini quiche in giallo, che potrai realizzare in maniera semplice e veloce con gli ingredienti che più preferisci, basta non dimenticarsi lo Zafferano 3 Cuochi per assicurarvi un gusto unico!

Torta salata con fiori di zucca

Lo Sapevi Che

La leggenda tramandata a Milano ci racconta l’entusiasmante origine dell’uso dello zafferano in cucina. Secondo questa antica storia, un giovane apprendista che lavorava al servizio di un rinomato maestro fiammingo, trovandosi nelle vicinanze del maestoso Duomo di Milano, si imbatte in un piccolo incidente. Questo incidente consistette nel suo involontario urto a un sacchetto contenente l’ambito e costoso zafferano, destinato a essere utilizzato per colorare le magnifiche vetrate del Duomo.

Questo piccolo contrattempo ebbe l’effetto sorprendente di far sì che il prezioso zafferano si riversasse sull’insaporito risotto che gli abili cuochi stavano preparando con grande dedizione per il sontuoso banchetto nuziale della figlia del maestro fiammingo. Incredibilmente, il risultato fu una trasformazione magica, poiché il semplice risotto al burro si trasmutò in un risotto giallo straordinariamente delizioso, arricchito sia di sapore che di colore.

Lo Sapevi Che

Sul retro di ogni confezione di Zafferano 3 Cuochi potete trovare tante ricette a cui ispirarsi, scegliendo tra soluzioni Express, Tradizionali, Etniche, Vegetariane e Gourmet. Insomma c’è solo l’imbarazzo della scelta!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!