ll cous cous con zafferano è una idea semplice ma deliziosa allo stesso tempo e anche molto veloce da preparare.
Una ricetta estiva, che può essere gustata anche fredda fuori casa per un pasto leggero e nutriente.
ll cous cous con zafferano è una idea semplice ma deliziosa allo stesso tempo e anche molto veloce da preparare.
Una ricetta estiva, che può essere gustata anche fredda fuori casa per un pasto leggero e nutriente.
Ricordatevi di condire l’avocado con qualche goccia di succo di limone in modo che non si ossidi cambiando colore.
La leggenda tramandata a Milano ci racconta l’entusiasmante origine dell’uso dello zafferano in cucina. Secondo questa antica storia, un giovane apprendista che lavorava al servizio di un rinomato maestro fiammingo, trovandosi nelle vicinanze del maestoso Duomo di Milano, si imbatte in un piccolo incidente. Questo incidente consistette nel suo involontario urto a un sacchetto contenente l’ambito e costoso zafferano, destinato a essere utilizzato per colorare le magnifiche vetrate del Duomo.
Questo piccolo contrattempo ebbe l’effetto sorprendente di far sì che il prezioso zafferano si riversasse sull’insaporito risotto che gli abili cuochi stavano preparando con grande dedizione per il sontuoso banchetto nuziale della figlia del maestro fiammingo. Incredibilmente, il risultato fu una trasformazione magica, poiché il semplice risotto al burro si trasmutò in un risotto giallo straordinariamente delizioso, arricchito sia di sapore che di colore.
Aprendo la bustina di zafferano prima di tutto date un’occhiata al colore della polvere: lo zafferano di qualità è rosso vivo, brillante e senza puntini bianchi!
Bonetti S.p.A.
Via delle Forze Armate, 320
20152 – Milano (Italia)
© 2024 Bonetti S.p.A | P.IVA: 00720320159