Involtini di manzo in crosta di mandorle

INGREDIENTI

  • 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi da 0
  • 15 g
  • 12 fette sottili di noce di manzo
  • 180 g di pomodori ramati
  • 220 g di mozzarella
  • 100 g di mandorle pelate
  • 500 g di patate
  • 1 piccola cipolla bianca
  • 30 g di formaggio grattugiato
  • basilico e rosmarino q.b.
  • olio evo
  • sale e pepe q.b.

Involtini, medaglioni e polpettone di carne: tre preparazioni molto gustose e adatte a diverse occasioni. Ma ci sono comunque delle differenze da conoscere. Gli involtini di manzo sono fettine di carne arrotolate intorno a un ripieno, che può essere a base di formaggio, prosciutto, verdure o altro. Gli involtini vengono poi cotti in padella o al forno, con un sugo di pomodoro, vino o brodo. Possono essere serviti caldi o tiepidi.
I medaglioni, invece, sono pezzi di carne tagliati dal filetto, la parte più tenera e pregiata. Hanno una forma rotonda e spessa. Vengono cotti in padella o alla griglia, per ottenere una superficie dorata e croccante e un interno succoso e rosato. Un piatto che richiede una cottura breve – ma accurata – per non rovinare la qualità della carne.
Il polpettone, infine, è una preparazione a base di carne macinata, uova, pane raffermo, formaggio grattugiato e spezie, da impastare e modellare in forma allungata. Può essere cotto al forno, in padella o in pentola a pressione, con un intingolo di pomodoro, funghi, verdure o altro. È un piatto rustico e sostanzioso, che ben si accompagna con contorni di patate, carote o piselli. Abbiamo soddisfatto la vostra curiosità? Siete pronti a realizzare questi deliziosi involtini? Con Zafferano 3 cuochi riuscirete a conquistare anche i palati più esigenti!

PREPARAZIONE

  1. Lavate i pomodori e tagliateli a cubetti irregolari, poi disponeteli in un colino e lasciateli scolare per 15 minuti circa.
  2. Ripetete il procedimento con la mozzarella. Poi versate pomodori e mozzarella in una ciotola e condite con olio, sale, pepe, formaggio grattugiato e foglie di basilico spezzettate.
  3. Lavate le patate, pelate e tagliatele a cubetti piccoli. In un tegame con l’olio, fate appassire la cipolla tritata per 3 minuti, aggiungete le patate e 300 ml di acqua. Regolate il sale e cuocete a fuoco moderato per 15 minuti circa.
  4. Frullate le patate con il mixer, insaporite con lo zafferano sciolto in poca acqua tiepida e mescolate con cura.
  5. Tostate le mandorle in forno a 175° per 4 minuti e lasciate raffreddare, poi tritatele grossolanamente.
  6. Salate e pepate le fettine di manzo, adagiatevi pomodori, mozzarella e arrotolate per formare gli involtini.
  7. Ungeteli con poco olio, passateli nelle mandorle e chiudete con uno stecchino.
  8. Cuoceteli in forno a 180° per 10 minuti. Serviteli sulla crema di patate allo zafferano e decorate con rosmarino e granella di mandorle.

3 Cuochi Consiglia

Per chiudere in bellezza il pasto, non fatevi mancare – usando gli appositi bicchieri – qualche sorso di amaro (ad es. Fernet Branca), liquore digestivo (ad es. un limoncello) o distillato (come la grappa). Questi digestivi, come suggerisce il nome, aiutano e stimolano la secrezione di succhi gastrici e – di conseguenza – la digestione.

Lo Sapevi Che

La ricetta che vi abbiamo svelato è di certo perfetta per le occasioni speciali. La carne d’agnello viene infatti impreziosita ulteriormente dalla presenza dello zafferano. Questa spezia unica nel suo genere, presenta una fioritura estremamente peculiare che si svolge solo durante l’autunno. Il ciclo della pianta inizia con il trapianto dei bulbi di zafferano in primavera, e poi, con pazienza e attesa, si giunge al momento del raccolto, che si colloca in un periodo variabile, compreso tra ottobre e novembre, a seconda delle condizioni climatiche specifiche di ogni anno.

Lo Sapevi Che

Un piatto allo zafferano (50 mg) può aiutare ad eliminare il 20% di scorie di radicali liberi che produciamo ogni giorno!
Scorpi la qualità di Zafferano 3 Cuochi.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!