Pesce spada saporito allo zafferano

Pesce spada allo zafferano

INGREDIENTI

  • 600 g di pesce spada
  • 500 g di pomodorini
  • 100 g di olive denocciolate
  • olio evo q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi
  • 3 cucchiai d'acqua tiepida
  • 20 g di pinoli
  • erba cipollina q.b.
  • sale e pepe q.b.

Il pesce spada allo zafferano è un secondo piatto facile e veloce da preparare ma soprattutto gustosissimo. Grazie al saporito sughetto realizzato con Zafferano 3 Cuochi, pomodorini, olive e pinoli, darete a questa ricetta semplicissima, un tocco da veri chef!

PREPARAZIONE

  1. Sciacquate i pomodorini e tagliateli a metà. In una padella capiente versate l’olio e fate insaporire lo spicchio d’aglio intero sbucciato. Dopo qualche minuto, versate i pomodorini, aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere per circa 10 minuti
  2. Unite le olive nel sughetto, l’acqua tiepida in cui è stato sciolto lo zafferano ed eliminate l’aglio
  3. Aggiungete il pesce spada cuocendolo qualche minuto su entrambi lati. Coprite e tenete sul fuoco altri 2 minuti
  4. Tostate i pinoli in padella e a fine cottura sistemate il pesce spada e il suo sughetto su un piatto, quindi, guarnite con i pinoli e l’erba cipollina. 

3 Cuochi Consiglia

Non fate stracuocere i pomodorini altrimenti si sfalderanno né il pesce spada altrimenti diventerà secco.

Pesce spada allo zafferano

Lo Sapevi Che

La leggenda tramandata a Milano ci racconta l’entusiasmante origine dell’uso dello zafferano in cucina. Secondo questa antica storia, un giovane apprendista che lavorava al servizio di un rinomato maestro fiammingo, trovandosi nelle vicinanze del maestoso Duomo di Milano, si imbatte in un piccolo incidente. Questo incidente consistette nel suo involontario urto a un sacchetto contenente l’ambito e costoso zafferano, destinato a essere utilizzato per colorare le magnifiche vetrate del Duomo.

Questo piccolo contrattempo ebbe l’effetto sorprendente di far sì che il prezioso zafferano si riversasse sull’insaporito risotto che gli abili cuochi stavano preparando con grande dedizione per il sontuoso banchetto nuziale della figlia del maestro fiammingo. Incredibilmente, il risultato fu una trasformazione magica, poiché il semplice risotto al burro si trasmutò in un risotto giallo straordinariamente delizioso, arricchito sia di sapore che di colore.

Lo Sapevi Che

Lo zafferano contiene vitamina B1 e B2, importanti per la crescita, il metabolismo dei grassi, delle proteine e dei carboidrati.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!