Pollo, zucchine, basilico e Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 1 bustina e ½ di Zafferano 3 Cuochi
  • 800 g di pollo
  • 2 zucchine
  • 200 ml di latte di riso
  • 1 spicchio di aglio
  • farina q.b.
  • basilico
  • olio evo
  • sale e pepe

Il pollo è una carne bianca molto versatile e apprezzata in tutto il mondo. Può essere cucinato in molti modi, ma uno dei più diffusi e antichi consiste nell’insaporirlo con spezie aromatiche. Le spezie, infatti, non solo aggiungono sapore e colore al piatto, ma hanno anche proprietà benefiche per la salute, come antiossidanti, anti-infiammatorie e digestive. Tra le spezie più usate per il pollo, spiccano lo zafferano, il curry e lo zenzero.
Queste spezie hanno origini diverse e storie affascinanti, che si intrecciano con la storia della cucina italiana e internazionale. I piatti a base di pollo con le spezie sono una testimonianza della ricchezza e della varietà della cucina mondiale, che ha saputo mescolare tradizioni e innovazioni nel corso dei secoli. Sono ricette gustose e salutari, che possono essere adattate ai gusti e alle esigenze di ogni palato. Questo secondo piatto, ad esempio, è in grado di unire gusto e nutrimento.

PREPARAZIONE

  1. Tagliate il pollo in bocconcini. Quindi tagliate le zucchine a dadini. Nel mentre, scaldate una padella con un filo d’olio e l’aglio.
  2. Aggiungete le zucchine, salate, pepate e fate cuocere qualche minuto da soli.
  3. Infarinate abbondantemente il pollo e aggiungete alle zucchine.
  4. Fate rosolare bene il pollo da entrambe le parti e aggiungete il latte, procedendo nella cottura per circa 15 minuti a fuoco basso con il coperchio.
  5. Poco prima della fine cottura aggiungete lo zafferano. Decorate con qualche fogliolina di basilico.

3 Cuochi Consiglia

Ispiratevi alla cucina asiatica e sfruttate al meglio questa ricetta. Il pollo con lo zafferano è ancora più esotico se accompagnato con un contorno saporito, come il riso alla soia o i piselli in padella. Andrà bene anche in abbinamento con il purè, anche questo speziato (ma con la noce moscata). Se l’idea vi piace, potrete utilizzare il fondo di cottura del pollo per speziare il riso, da gustare assieme al pollo. Cuocete il riso in acqua o al vapore e, una volta pronto, potrete saltarlo in padella con il fondo di cottura del pollo per qualche minuto. Aggiungete un cucchiaio di salsa di soia, uno di brodo e regolate di sale.

Lo Sapevi Che

La leggenda tramandata a Milano ci racconta l’entusiasmante origine dell’uso dello zafferano in cucina. Secondo questa antica storia, un giovane apprendista che lavorava al servizio di un rinomato maestro fiammingo, trovandosi nelle vicinanze del maestoso Duomo di Milano, si imbatte in un piccolo incidente. Questo incidente consistette nel suo involontario urto a un sacchetto contenente l’ambito e costoso zafferano, destinato a essere utilizzato per colorare le magnifiche vetrate del Duomo.

Questo piccolo contrattempo ebbe l’effetto sorprendente di far sì che il prezioso zafferano si riversasse sull’insaporito risotto che gli abili cuochi stavano preparando con grande dedizione per il sontuoso banchetto nuziale della figlia del maestro fiammingo. Incredibilmente, il risultato fu una trasformazione magica, poiché il semplice risotto al burro si trasmutò in un risotto giallo straordinariamente delizioso, arricchito sia di sapore che di colore.

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi è nelle famiglie degli italiani dal 1935, anno in cui il fondatore Gianni Mangini ebbe l’idea di vendere per la prima volta lo zafferano in polvere confezionato in una bustina. Il successo fu immediato e da allora continua nel tempo.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!