Uova tulipano allo zafferano

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 8 uova
  • 4 cucchiai di maionese
  • 16 capperi
  • 8 gambi di sedano sottili
  • olio evo q.b.

Un antipasto originale e raffinato, pronto in soli 15 minuti. Questa ricetta trasforma la classica uova sode in un elegante e innovativo finger food: l’albume, intagliato per richiamare la forma di un tulipano, viene farcito con un delizioso mix di tuorlo, capperi, maionese e, naturalmente, l’inconfondibile aroma di Zafferano 3 Cuochi. Un tocco di colore e un’esplosione di sapori che renderanno il vostro aperitivo o antipasto davvero indimenticabile e scenografico.

PREPARAZIONE

  1. Mettete l’acqua in una pentola e quando bolle unite le uova. Calcolate circa 9 minuti e togliete le uova dall’acqua, poi mettetele sotto l’acqua fredda corrente per interrompere la cottura e fatele raffreddare. 
  2. Una volta fredde togliete il guscio, le incidete a croce sul fondo e togliete il tuorlo sodo interno cercando di non rompere l’albume
  3. Sciogliete lo zafferano in un po’ di acqua tiepida. Mettete da parte i bianchi e schiacciate bene con una forchetta i tuorli sodi, mischiateli con lo zafferano, i capperi tritati e la maionese. 
  4. Mettete il composto in una sac a poche  con il beccuccio liscio e riempite le uova. Forate le uova alla base e inserite i gambi di sedano tagliato a julienne

3 Cuochi Consiglia

Lasciate riposare il composto per circa 10-15 minuti a temperatura ambiente prima di procedere con il ripieno. Questo permette agli aromi di amalgamarsi bene, donando al ripieno una consistenza omogenea e un gusto più intenso. Assicuratevi anche che le uova siano ben raffreddate dopo la cottura, in modo da ottenere una forma perfetta. 

Se volete realizzare invece una versione più classica, provate queste uova farcite con besciamella, zafferano ed erba cipollina.

Lo Sapevi Che

La leggenda tramandata a Milano ci racconta l’entusiasmante origine dell’uso dello zafferano in cucina. Secondo questa antica storia, un giovane apprendista che lavorava al servizio di un rinomato maestro fiammingo, trovandosi nelle vicinanze del maestoso Duomo di Milano, si imbatte in un piccolo incidente. Questo incidente consistette nel suo involontario urto a un sacchetto contenente l’ambito e costoso zafferano, destinato a essere utilizzato per colorare le magnifiche vetrate del Duomo.

Questo piccolo contrattempo ebbe l’effetto sorprendente di far sì che il prezioso zafferano si riversasse sull’insaporito risotto che gli abili cuochi stavano preparando con grande dedizione per il sontuoso banchetto nuziale della figlia del maestro fiammingo. Incredibilmente, il risultato fu una trasformazione magica, poiché il semplice risotto al burro si trasmutò in un risotto giallo straordinariamente delizioso, arricchito sia di sapore che di colore.

Lo Sapevi Che

Fate attenzione al peso delle bustine di zafferano! Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi pesa ben 0,15 g ed è tra le grammature più alte del mercato italiano. Un costo più basso può nascondere quantità decisamente inferiori di prodotto, fateci caso.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!