Yogurt magro e zafferano

yogurt-allo-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 4 vasetti monodose di yogurt bianco magro
  • ½ bustina di zafferano

Mangiare in modo sano e mantenere una dieta equilibrata può spesso sembrare una sfida ardua, soprattutto quando si tratta di soddisfare il proprio palato. Ma chi ha detto che i dessert debbano essere banditi da una dieta? In realtà, esistono opzioni deliziose e salutari che possono deliziare il tuo palato senza compromettere i tuoi obiettivi di perdita di peso. Uno di questi dessert è il sorprendente connubio tra yogurt magro e zafferano.

Lo yogurt magro è perfetto per chi vuole prendere peso, ma di certo alla lunga può stancare se consumato da solo. Proprio per questo motivo è opportuno sapere come fare per dargli più gusto e una soluzione perfetta consiste nel mescolarci della polvere di zafferano. Il contributo di questa spezia è enorme in questo dessert in quanto conferisce un sapore distintivo e anche colore.

Il connubio tra yogurt magro e zafferano è dunque non solo salutare, ma anche incredibilmente delizioso. Chi è a dieta ma non vuole rinunciare a un dolce per concludere il pasto in bellezza, dunque, può di certo preparare questa prelibatezza in pochi istanti.

PREPARAZIONE

  1. Versate il contenuto dei vasetti di yogurt in una ciotola, a seconda dei vostri gusti potete aggiungere qualche cucchiaino di zucchero.
  2. Sciogliete 1/2 bustina di zafferano in un goccio di latte e unitelo allo yogurt.
  3. Mescolate bene con una spatola o una frusta facendo colorare uniformemente lo yogurt.
  4. Servite il  preparato in coppette.

3 Cuochi Consiglia

Lo yogurt magro e zafferano è delizioso anche se consumato così com’è, ma di certo possono essere aggiunti alcuni ingredienti per renderlo ancora più buono. Aggiungete un po’ di croccantezza allo yogurt magro e zafferano con una generosa spolverata di noci tritate, mandorle affettate o pistacchi. Le consistenze croccanti contrastano bene con la cremosità dello yogurt e l’aroma sofisticato dello zafferano. Potete anche aggiungere un mix di frutta secca come bacche di goji, uvetta e prugne che andranno a donare dolcezza e sapore.

Per un tocco di freschezza e dolcezza naturale, aggiungi frutta fresca come fragole, lamponi, mirtilli o fette di banana. La frutta si sposa bene con la delicatezza dello zafferano e offre una varietà di sapori e colori. Potete anche sfruttare la dolcezza naturale del miele o dello sciroppo d’acero per ottenere un gusto maggiormente goloso.

Se siete amanti della cioccolata e proprio non potete rinunciarci, provate a grattugiare un po’ di cioccolato fondente sopra lo yogurt. Il contrasto tra il cioccolato e lo zafferano può essere sorprendentemente delizioso. Questa soluzione non è eccessivamente calorica e quindi adatta a chi è a dieta, ma comunque consente di lasciarsi andare a un piccolo sfizio.

Un modo unico per utilizzare il dessert è quello di sfruttarlo per la colazione. Preparate la vostra granola a casa con ingredienti come fiocchi d’avena, noci, semi di girasole, miele e cannella. Cospargetela poi sullo yogurt per un tocco croccante e un sapore irresistibile.

In estate, mescolate un po’ di succo di limone fresco con lo yogurt magro e lo zafferano per creare una crema fresca e acidula che si sposa bene con il gusto unico dello zafferano. Aggiungete anche una o due foglioline di menta fresca per un risultato rinfrescante.

yogurt-allo-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

La ricetta che vi abbiamo svelato è di certo perfetta per le occasioni speciali. La carne d’agnello viene infatti impreziosita ulteriormente dalla presenza dello zafferano. Questa spezia unica nel suo genere, presenta una fioritura estremamente peculiare che si svolge solo durante l’autunno. Il ciclo della pianta inizia con il trapianto dei bulbi di zafferano in primavera, e poi, con pazienza e attesa, si giunge al momento del raccolto, che si colloca in un periodo variabile, compreso tra ottobre e novembre, a seconda delle condizioni climatiche specifiche di ogni anno.

Lo Sapevi Che

Una bustina di Zafferano 3 Cuochi da 0,15 g contiene solo 0,003 g di grassi e per questo si tratta di un prodotto perfetto per chi è a dieta. Con il suo profumo e il suo sapore inconfondibile, infatti, è ideale per aromatizzare ogni pietanza senza apportare calorie.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!