Pesce spada saporito allo zafferano

Pesce spada allo zafferano

INGREDIENTI

  • 600 g di pesce spada
  • 500 g di pomodorini
  • 100 g di olive denocciolate
  • olio evo q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi
  • 3 cucchiai d'acqua tiepida
  • 20 g di pinoli
  • erba cipollina q.b.
  • sale e pepe q.b.

Il pesce spada allo zafferano è un secondo piatto facile e veloce da preparare ma soprattutto gustosissimo. Grazie al saporito sughetto realizzato con Zafferano 3 Cuochi, pomodorini, olive e pinoli, darete a questa ricetta semplicissima, un tocco da veri chef!

PREPARAZIONE

  1. Sciacquate i pomodorini e tagliateli a metà. In una padella capiente versate l’olio e fate insaporire lo spicchio d’aglio intero sbucciato. Dopo qualche minuto, versate i pomodorini, aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere per circa 10 minuti
  2. Unite le olive nel sughetto, l’acqua tiepida in cui è stato sciolto lo zafferano ed eliminate l’aglio
  3. Aggiungete il pesce spada cuocendolo qualche minuto su entrambi lati. Coprite e tenete sul fuoco altri 2 minuti
  4. Tostate i pinoli in padella e a fine cottura sistemate il pesce spada e il suo sughetto su un piatto, quindi, guarnite con i pinoli e l’erba cipollina. 

3 Cuochi Consiglia

Non fate stracuocere i pomodorini altrimenti si sfalderanno né il pesce spada altrimenti diventerà secco.

Pesce spada allo zafferano

Lo Sapevi Che

Quando si tratta di cucinare con zafferano, la qualità e la freschezza degli ingredienti sono essenziali per creare piatti straordinari. Ed è proprio qui che Zafferano 3 Cuochi entra in scena, con il suo impegno per offrire un’esperienza culinaria senza eguali. Confezionato in bustine singole da 0,15 g, questo zafferano di alta qualità non solo aggiunge un tocco di lusso ai tuoi piatti, ma è anche pensato per semplificare al massimo il suo utilizzo in cucina.

Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi è un piccolo tesoro gastronomico, confezionata con cura per garantire la massima freschezza e aroma. Ma non è solo la qualità del prodotto che rende queste bustine così speciali; è anche l’attenzione ai dettagli nella loro progettazione che fa la differenza.

Ogni bustina è delimitata da saldature di precisione, un tocco di ingegneria culinaria che offre un’incredibile comodità in cucina. Questo significa che ogni volta che si utilizza una bustina di zafferano, le altre rimangono intatte, sigillate in modo ermetico per conservare la loro freschezza e il loro aroma unici.

Lo Sapevi Che

Lo zafferano contiene vitamina B1 e B2, importanti per la crescita, il metabolismo dei grassi, delle proteine e dei carboidrati.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!