Barchette di patate allo zafferano

barchette-di-patate-allo-zafferano.jpg

INGREDIENTI

  • 50 g di Parmigiano Reggiano
  • 50 g di pane grattugiato
  • 4 patate medie
  • 1 cipolla piccola
  • 2 zucchine
  • 1 bustina di zafferano
  • olio di oliva
  • prezzemolo
  • timo
  • 25 g di burro
  • sale e pepe q.b.

Le barchette di patate allo zafferano sono un’opera d’arte culinaria che unisce la semplicità di pochi ingredienti con la magia dello zafferano, una delle spezie più pregiate e apprezzate al mondo. Questo piatto incanta gli occhi e delizia il palato, offrendo un connubio perfetto tra la morbidezza delle patate e la ricchezza aromatica dello zafferano.

Questa ricetta è une versione originale delle patate ripiene, una preparazione di origini mediterranee profonde e radicate.

L’aggiunta dello zafferano è una dimostrazione dell’influenza araba sulla cucina mediterranea. Lo zafferano è una spezia pregiata ottenuta dai pistilli del fiore del Crocus sativus ed è apprezzato per il suo colore dorato e il suo sapore intenso.

PREPARAZIONE

  1. Pelate le patate, tagliatele per il lungo e scavatele a barchette, conservando la polpa.
  2. Scottatele in acqua salata per 5 minuti, scolatele e asciugatele.
  3. Sciogliete in poca acqua calda lo zafferano, spennellatevi le barchette, conservandone il resto.
  4. Imburrate una pirofila da forno e adagiate le barchette, aggiungendo ad ognuna un fiocchetto di burro e infornate a 180°C per 20 minuti.
  5. Nel frattempo riducete a rondelle le zucchine, versatele in una casseruola con la polpa delle patate, l’olio, la cipolla tritata, il prezzemolo, il timo, lo zafferano rimasto, il parmigiano, aggiustate di sale e pepe e continuate la cottura per 10 minuti.
  6. Sfornate le barchette e riempitele con il composto ottenuto.
  7. Spolverizzate con il pane grattugiato e il parmigiano, poi rimettetele nel forno per altri 15 minuti.
  8. Lasciate raffreddare e servite.

3 Cuochi Consiglia

Una volta pronte, le barchette di patate allo zafferano offrono una combinazione straordinaria di sapori. Il profumo dello zafferano si diffonde nell’aria, invitandovi a immergervi in questa prelibatezza. Sono un contorno delizioso che può essere abbinato in molti modi per creare un pasto equilibrato e gustoso.

Il sapore delicato delle barchette di patate allo zafferano si abbina splendidamente al pesce. Potete servire le barchette di patate con una porzione di pesce grigliato (come orata, branzino o salmone) o pesce arrosto. Una spruzzata di succo di limone fresco sul pesce può intensificarne il sapore e creare un contrasto piacevole con le patate.

Anche le carni bianche, come il pollo, l’anatra o il tacchino, si sposano bene con le barchette di patate allo zafferano. Potete servire un petto di pollo alla griglia o un’anatra arrosto con un lato di barchette di patate per un pasto delizioso. Se preferite una portata più robusta, potete servire le barchette di patate con salsiccia arrosto o salsiccia italiana grigliata. Il sapore ricco e saporito della salsiccia si abbina bene alla morbidezza delle patate e allo zafferano.

barchette-di-patate-allo-zafferano.jpg

Lo Sapevi Che

Quando si tratta di cucinare con zafferano, la qualità e la freschezza degli ingredienti sono essenziali per creare piatti straordinari. Ed è proprio qui che Zafferano 3 Cuochi entra in scena, con il suo impegno per offrire un’esperienza culinaria senza eguali. Confezionato in bustine singole da 0,15 g, questo zafferano di alta qualità non solo aggiunge un tocco di lusso ai tuoi piatti, ma è anche pensato per semplificare al massimo il suo utilizzo in cucina.

Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi è un piccolo tesoro gastronomico, confezionata con cura per garantire la massima freschezza e aroma. Ma non è solo la qualità del prodotto che rende queste bustine così speciali; è anche l’attenzione ai dettagli nella loro progettazione che fa la differenza.

Ogni bustina è delimitata da saldature di precisione, un tocco di ingegneria culinaria che offre un’incredibile comodità in cucina. Questo significa che ogni volta che si utilizza una bustina di zafferano, le altre rimangono intatte, sigillate in modo ermetico per conservare la loro freschezza e il loro aroma unici.

Lo Sapevi Che

A colorare di un giallo intenso i piatti realizzati con Zafferano 3 Cuochi è l’alto valore della crocina. Proprio questa sostanza solubile contenuta negli stimmi rossi del fiore è quella responsabile del suo potere colorante. Scegliere uno zafferano di marca pregiata, allora, significa poter cucinare piatti gustosi e ricchi di colore che stupiranno tutti i commensali.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!