Tortini di riso funghi e salsiccia

tortino-diriso-funghi-e-salsiccia.jpg

INGREDIENTI

  • 320 g di riso
  • 400 g di salsiccia
  • 400 g di polpa di pomodoro a pezzetti
  • 30 g di funghi porcini secchi
  • 2 cipolle piccole
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • 40 g. di burro
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 50 g. di grana grattugiato
  • 2 bustine di zafferano
  • 1 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b.

Vi presentiamo una ricetta che unisce la cremosità del riso all’aroma avvolgente dei funghi e alla robustezza della salsiccia: i tortini di riso ai funghi e salsiccia. Questi deliziosi tortini vi regaleranno un’esperienza culinaria indimenticabile, grazie alla perfetta combinazione di ingredienti che si fondono armoniosamente in ogni morso. Accompagnateci in cucina mentre vi sveliamo tutti i segreti per creare questi irresistibili tortini che conquisteranno il vostro palato con la loro ricchezza di gusto e consistenza. Buon appetito!

PREPARAZIONE

  1. Mettete i funghi in ammollo in una tazza di acqua tiepida; tritate finemente le cipolle, private la salsiccia della pelle e sbriciolatela grossolanamente.
  2. Mettete l’olio in un tegame, fatevi dorare una cipolla, aggiungete la salsiccia, una bustina di zafferano, la polpa di pomodoro, i funghi strizzati e cuocete per mezz’ora.
  3. In un’altra casseruola fate appassire nel burro la seconda cipolla, aggiungete il riso e, mescolando, tostatelo per 2 minuti; bagnate con il vino e fate evaporare.
  4. Versate un mestolo di brodo e portate a cottura il riso, lasciandolo al dente, aggiungete l’altra bustina di zafferano, regolate di sale, mantecate con il grana, coprite e lasciate riposare.
  5. Suddividete il riso in quattro stampini leggermente unti di olio, pressatelo delicatamente con un cucchiaio e infornate a 180° per 10 minuti.
  6. Sformate i tortini nei singoli piatti e irrorate con il sugo alla salsiccia. Servite ben caldi.

3 Cuochi Consiglia

Se volete evitare la carne, potete sostituire la salsiccia con dei formaggi stagionati con un sapore deciso, come per esempio il pecorino o il taleggio, che possono essere una buona alternativa per aggiungere sapore ai tortini.

 

tortino-diriso-funghi-e-salsiccia.jpg

Lo Sapevi Che

Quando si tratta di cucinare con zafferano, la qualità e la freschezza degli ingredienti sono essenziali per creare piatti straordinari. Ed è proprio qui che Zafferano 3 Cuochi entra in scena, con il suo impegno per offrire un’esperienza culinaria senza eguali. Confezionato in bustine singole da 0,15 g, questo zafferano di alta qualità non solo aggiunge un tocco di lusso ai tuoi piatti, ma è anche pensato per semplificare al massimo il suo utilizzo in cucina.

Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi è un piccolo tesoro gastronomico, confezionata con cura per garantire la massima freschezza e aroma. Ma non è solo la qualità del prodotto che rende queste bustine così speciali; è anche l’attenzione ai dettagli nella loro progettazione che fa la differenza.

Ogni bustina è delimitata da saldature di precisione, un tocco di ingegneria culinaria che offre un’incredibile comodità in cucina. Questo significa che ogni volta che si utilizza una bustina di zafferano, le altre rimangono intatte, sigillate in modo ermetico per conservare la loro freschezza e il loro aroma unici.

Lo Sapevi Che

Grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia nella produzione di Zafferano 3 Cuochi, è possibile garantire standard qualitativi elevati e stabili nel tempo. Questo risultato è ottenuto nonostante il fatto che lo zafferano abbia un solo raccolto all’anno.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!