Frittata gourmet, salmone e Zafferano 3 cuochi

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 6 uova
  • 4 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 100 g di scamorza
  • 80 g di salmone affumicato
  • q.b. erba cipollina
  • olio evo
  • sale e pepe

Da semplice piatto a base di uova a specialità per veri intenditori: viva la frittata! Questo piatto, così semplice e versatile, si presta a infinite combinazioni di ingredienti. Ma come si fa a trasformare una frittata basic in una specialità gourmet? Innanzitutto, scegliete le uova giuste. È importante, infatti, che siano fresche e di qualità. Preferite quelle biologiche o allevate all’aperto: hanno un tuorlo più intenso e saporito.

Per una frittata da quattro porzioni, in genere si usano sei uova intere, mentre per una versione più leggera andranno bene quattro uova intere e quattro albumi. Le uova, poi, vanno sbattute con cura, prima di aggiungere gli altri ingredienti, fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso. Per insaporire, oltre ai soliti sale e pepe, andrà bene anche un pizzico di noce moscata. Se lo desiderate, potrete aggiungere anche un po’ di latte, panna o formaggio grattugiato, per rendere la frittata più cremosa e morbida.

Passiamo al ripieno: scegliete gli ingredienti che preferite. L’importante – se si tratta di alimenti con un elevato contenuto di liquido – è che siano cotti prima di aggiungerli alle uova, per evitare che rilascino troppa acqua durante la cottura della frittata. Potrete cuocere gli altri ingredienti in padella, al forno o al vapore, in base alle vostre preferenze.

Ricordate, poi, di cuocere la frittata a fuoco medio-basso. A fine cottura, potrete infornarla in modalità grill per qualche minuto, per ottenere una gratinatura appetitosa che renderà il piatto ancora più invitante.

PREPARAZIONE

  1. Tagliate grossolanamente il salmone, cubettate finemente la scamorza e sminuzzate l’erba cipollina.
  2. In una ciotola sbattete le uova con il parmigiano, il sale, il pepe e lo zafferano. Unite il composto al salmone, la scamorza e l’erba cipollina.
  3. Scaldate in una padella antiaderente un filo d’olio e poi versatevi la miscela.
  4. Fate cuocere per qualche minuto da un lato per poi girare la frittata e terminare la cottura.
  5. Tagliate a quadrotti di 5 cm e servite calda. Finite il tutto creando delle rose con il salmone da apporre sopra.

3 Cuochi Consiglia

La frittata, in genere, è buona sia calda che fredda. Quindi potrete servirla appena fatta o conservarla in frigorifero per il giorno dopo. Inoltre, potrete tagliarla a spicchi ancora più sottili e servirla come antipasto, accompagnandola con una fresca insalata o con del pane croccante. Tagliata a cubetti, potrà essere servita come stuzzichino o come finger food, per un buffet o un aperitivo. Un’idea sfiziosa, a tal proposito, è realizzare degli spiedini alternando un cubetto di frittata con un cubetto di pane e un pomodorino ciliegino.
Da provare assolutamente anche la frittata al forno con cavolfiore e Zafferano 3 Cuochi!

Lo Sapevi Che

Quando si tratta di cucinare con zafferano, la qualità e la freschezza degli ingredienti sono essenziali per creare piatti straordinari. Ed è proprio qui che Zafferano 3 Cuochi entra in scena, con il suo impegno per offrire un’esperienza culinaria senza eguali. Confezionato in bustine singole da 0,15 g, questo zafferano di alta qualità non solo aggiunge un tocco di lusso ai tuoi piatti, ma è anche pensato per semplificare al massimo il suo utilizzo in cucina.

Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi è un piccolo tesoro gastronomico, confezionata con cura per garantire la massima freschezza e aroma. Ma non è solo la qualità del prodotto che rende queste bustine così speciali; è anche l’attenzione ai dettagli nella loro progettazione che fa la differenza.

Ogni bustina è delimitata da saldature di precisione, un tocco di ingegneria culinaria che offre un’incredibile comodità in cucina. Questo significa che ogni volta che si utilizza una bustina di zafferano, le altre rimangono intatte, sigillate in modo ermetico per conservare la loro freschezza e il loro aroma unici.

Lo Sapevi Che

Zafferano è anche sinonimo di bellezza. Già nell’antichità le donne, tra cui Cleopatra, lo usavano per dorare la pelle, colorare gote, labbra, unghie e capelli. E ancora oggi viene utilizzato nella cosmesi naturale come anti-age e alleato dell’abbronzatura.
Scopri di più sulla qualità di Zafferano 3 Cuochi.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!