Un piatto ricco di sapori e perfetto per un pranzo in famiglia. La delicatezza delle zucchine, la croccantezza dello speck e la cremosità della mozzarella si uniscono al gusto, profumo e colore inconfondibile dello zafferano, regalando un’esperienza unica. Facile da preparare e perfetto per stupire i tuoi ospiti, questa ricetta porta in tavola un mix di tradizione e innovazione, che piacerà sicuramente a tutti.
Fusilli filanti dorati al forno
- 45 min
- 5 persone
- facile
INGREDIENTI
- 480 g di fusilli
- 200 g di zucchine
- 150 g di speck
- 100 g di mozzarella di bufala
- 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
- 1 bicchiere di latte
- erbe aromatiche miste q.b.
- 10 g di burro
- sale e pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Lavate e spuntate le zucchine, tagliatele a metà, ricavatene fettine sottili e tenete da parte. Tagliate lo speck a listarelle sottili, poi rosolatelo in una capiente padella con il burro a fuoco medio.
- Aggiungete le zucchine, cuocete per 10 minuti abbassando la fiamma e aggiungete la bustina di zafferano sciolta in un dito di latte tiepido. Regolate di sale e pepe, lasciate sobbollire per qualche minuto e togliete dal fuoco.
- Lessate la pasta in abbondante acqua bollente salata e scolatela al dente. Fatela saltare nella padella con le zucchine e lo speck mantecando con la mozzarella di bufala tagliata a dadini.
- Trasferite la pasta in una pirofila leggermente oleata e cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, finché la superficie sarà dorata e croccante.
Sfornate e cospargete a piacere con le erbe fresche tritate e servite calda.
3 Cuochi Consiglia
Per una gratinatura ancora più dorata aggiungete del pangrattato mescolato con del formaggio grattugiato in superficie prima di infornare. Se volete provare una variante, potete sostituire la mozzarella con della provola e lo speck con del prosciutto cotto per un risultato sempre gustoso e filante!

Lo Sapevi Che
Lo Zafferano 3 Cuochi va stemperato in un liquido tiepido. Che sia latte, acqua o brodo potete sceglierlo in base alla preparazione, l’importante è farlo sciogliere prima di utilizzarlo, così da far esprimere al meglio tutte le sue caratteristiche organolettiche.
Lo Sapevi Che
Lo Zafferano 3 Cuochi va stemperato in un liquido tiepido. Che sia latte, acqua o brodo potete sceglierlo in base alla preparazione, l’importante è farlo sciogliere prima di utilizzarlo, così da far esprimere al meglio tutte le sue caratteristiche organolettiche.