Crostini con burro allo Zafferano 3 Cuochi

INGREDIENTI

  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 8 fette di pane tostato
  • 100 g di burro
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. alici o salmone
  • erbe aromatiche
  • gocce di limone

Se siete alla ricerca di un antipasto sfizioso e facile da preparare, i crostini sono la soluzione ideale. Si tratta di fette di pane tostate e condite con diverse combinazioni di ingredienti. Possono essere serviti caldi o freddi, a seconda della stagione e delle preferenze. Non esiste una regola universale per scegliere il pane migliore per i crostini. Dipende soprattutto dal tipo di condimento che si vuole usare e dal risultato desiderato. In generale, il pane non deve essere troppo duro da tagliare.

Per una sana cucina anti-spreco si può usare qualsiasi tipo di pane avanzato: pane casereccio, integrale, baguette o pancarrè. Il pane, poi, deve avere una crosta resistente e una mollica morbida al punto giusto. Il pane ideale è probabilmente quello con una buona percentuale di farina integrale o di segale, che ha una consistenza più compatta e rustica. Una volta scelto il pane giusto per i crostini, bisogna tagliarlo a fette dello spessore di circa uno-due centimetri e tostarlo. Ci sono due modi per tostare il pane: al forno o in padella. A voi la scelta.

PREPARAZIONE

  1. Togliete il burro dal frigorifero, in modo che si ammorbidisca.
  2. Impastate con lo zafferano e unite qualche goccia di succo di limone ed un pizzico di sale. Date al composto una forma cilindrica e ponetelo in frigorifero fino al momento di servire.
  3. Riscaldate del pane, servite con un fiocco di burro, dei filetti di alice e guarnite con erbette aromatiche.

3 Cuochi Consiglia

Se preferite una bruschetta, ovvero una fetta di pane abbrustolita e strofinata con aglio e olio, potrete utilizzare un pane di grandi dimensioni, come il pane pugliese o quello toscano. Se invece si vuole ottenere un crostino più maneggevole, quindi una fetta di pane più piccola e farcita con vari ingredienti, potrete utilizzare un prodotto di piccole dimensioni, come il pane in cassetta o il pane da tramezzini. In questo caso, sarà possibile modificare la ricetta che vi abbiamo appena proposto, sostituendo il sale con un pizzico di zucchero per una versione dolce senza acciughe, da servire invece con marmellata – di pere o di pesche – e una buona tazza di tè.

Lo Sapevi Che

Quando si tratta di cucinare con zafferano, la qualità e la freschezza degli ingredienti sono essenziali per creare piatti straordinari. Ed è proprio qui che Zafferano 3 Cuochi entra in scena, con il suo impegno per offrire un’esperienza culinaria senza eguali. Confezionato in bustine singole da 0,15 g, questo zafferano di alta qualità non solo aggiunge un tocco di lusso ai tuoi piatti, ma è anche pensato per semplificare al massimo il suo utilizzo in cucina.

Ogni bustina di Zafferano 3 Cuochi è un piccolo tesoro gastronomico, confezionata con cura per garantire la massima freschezza e aroma. Ma non è solo la qualità del prodotto che rende queste bustine così speciali; è anche l’attenzione ai dettagli nella loro progettazione che fa la differenza.

Ogni bustina è delimitata da saldature di precisione, un tocco di ingegneria culinaria che offre un’incredibile comodità in cucina. Questo significa che ogni volta che si utilizza una bustina di zafferano, le altre rimangono intatte, sigillate in modo ermetico per conservare la loro freschezza e il loro aroma unici.

Lo Sapevi Che

Più giovani con i cibi gialli! Lo zafferano ha un enorme contenuto di carotenoidi (1000 volte quello di una carota!) che ci proteggono dall’invecchiamento, perché combattono i radicali liberi che produciamo ogni giorno!
Scopri la qualità di Zafferano 3 Cuochi.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!