Budino di ricotta allo zafferano con kiwi

budino ricotta e zafferano con kiwi

INGREDIENTI

  • 400 g di ricotta
  • 4 kiwi
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 1 bustina di zafferano
  • panna
  • 20 g di colla di pesce
  • 1 bicchiere di Grand Marnier

La ricotta è un formaggio fresco e cremoso che gioca un ruolo molto importante nella cucina italiana da secoli. La sua consistenza delicata e il sapore leggermente dolce la rendono un ingrediente perfetto per una vasta gamma di piatti, dai primi piatti alle prelibatezze dolci. Nel nostro budino, la ricotta svolge un ruolo di primo piano, regalando una consistenza morbida e vellutata al dessert.

A donare a questo dolce un sapore davvero inconfondibile è di certo lo zafferano. Con la sua tonalità dorata e il profumo avvolgente, questa spezia è stata apprezzata in cucina sin dai tempi antichi. Nel budino di ricotta, lo zafferano aggiunge un tocco di originalità e una sfumatura di colore. Proprio lo zafferano riesce a creare un’esperienza visiva e gustativa unica in quanto suo sapore contrasta splendidamente con la dolcezza della ricotta, creando un equilibrio perfetto.

Per rendere il dolce completo, non può di certo mancare il kiwi. Questo frutto infatti regala un’esplosione di freschezza che va a riequilibrare il sapore del piatto. Ricco di vitamine, antiossidanti e fibre, questo frutto esotico è un complemento perfetto al budino di ricotta. La sua consistenza succosa e il sapore leggermente acido aggiungono una nota rinfrescante al dessert, creando un contrasto benvenuto con la ricchezza della ricotta e la complessità dello zafferano.

PREPARAZIONE

  1. Schiacciate bene la ricotta in una ciotola, unite lo zafferano sciolto in poca panna tiepida, il Grand Marnier e un cucchiaio di zucchero.
  2. Amalgamate il tutto fino ad ottenere una crema liscia alla quale unirete la colla di pesce sciolta in acqua calda.
  3. Foderate il fondo di quattro stampini con pellicola trasparente, versatevi la crema e trasferite in frigorifero.
  4. Quando i budini saranno freddi e sodi, preparate i kiwi tagliati a fette sottili e distribuiti a strati sui piatti.
  5. Sformate i budini sopra lo strato di fette di kiwi, aiutandovi con l’avanzo di pellicola trasparente per non romperli.

3 Cuochi Consiglia

Se desideri sostituire il kiwi, potresti considerare di utilizzare la pesca come alternativa. La pesca ha un sapore dolce e succoso che si sposa bene con la ricotta e l’aroma dello zafferano, garantendo un equilibrio di dolcezza e freschezza.

budino ricotta e zafferano con kiwi

Lo Sapevi Che

La leggenda tramandata a Milano ci racconta l’entusiasmante origine dell’uso dello zafferano in cucina. Secondo questa antica storia, un giovane apprendista che lavorava al servizio di un rinomato maestro fiammingo, trovandosi nelle vicinanze del maestoso Duomo di Milano, si imbatte in un piccolo incidente. Questo incidente consistette nel suo involontario urto a un sacchetto contenente l’ambito e costoso zafferano, destinato a essere utilizzato per colorare le magnifiche vetrate del Duomo.

Questo piccolo contrattempo ebbe l’effetto sorprendente di far sì che il prezioso zafferano si riversasse sull’insaporito risotto che gli abili cuochi stavano preparando con grande dedizione per il sontuoso banchetto nuziale della figlia del maestro fiammingo. Incredibilmente, il risultato fu una trasformazione magica, poiché il semplice risotto al burro si trasmutò in un risotto giallo straordinariamente delizioso, arricchito sia di sapore che di colore.

Lo Sapevi Che

Quando si preparano dolci e si aggiunge lo zafferano, è possibile ridurre significativamente la quantità di zucchero nella ricetta. Lo zafferano, un potente esaltatore di sapori, consente di ridurre l’uso dello zucchero mantenendo la stessa dolcezza desiderata.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!