Muffin alle carote e Zafferano 3 Cuochi

Muffin alle carote e Zafferano

INGREDIENTI

  • 400 g di carote novelle
  • 150 g di farina
  • ½ bustina di lievito
  • 100 g di zucchero di canna
  • ½ bustina di Zafferano 3 Cuochi
  • 3 uova
  • q.b. latte
  • 1 cucchiaino di cumino
  • q.b. sale

I muffin sono una preparazione versatile e sfiziosa, ideale per arricchire il buffet di una festa, per un brunch domenicale o un pranzo al sacco. Non di rado dolce e salato possono convivere nella stessa ricetta, per un risultato finale sorprendente ed armonioso. Si possono realizzare con diversi ingredienti, come formaggi, ortaggi, erbe aromatiche e spezie, e si prestano a molteplici abbinamenti. La ricetta che stiamo per proporvi è un piatto jolly, da consumare in vari modi. Come dessert, a merenda, a colazione o come antipasto, ad esempio.

 

PREPARAZIONE

  1. Lavate e spelate le carote. Grattugiatele e cuocetele al vapore per circa 3 minuti.
  2. Nel frattempo preparate una ciotola con la farina, il lievito, lo zucchero, lo zafferano, e il sale mescolati assieme. Aggiungete le uova ed un po’ di latte, per umidificare il composto e renderlo amalgamabile.
  3. Incorporate le carote e i semi di cumino. Imburrate il fondo dei pirottini da muffin e suddividetevi il composto senza riempirli completamente.
  4. Passate in forno a 180° per 30 minuti; verificate la cottura inserendo uno stecchino al centro di uno dei dolcetti.
  5. Lasciate qualche minuto nel forno spento, sformate i dolcetti tiepidi e servite.

3 Cuochi Consiglia

Per dare un tocco in più, potrete accompagnare questi muffin con delle salse a base di yogurt, formaggio cremoso spalmabile, frutta e miele. Anche due palline di gelato o un po’ di sciroppo da pasticceria andranno bene. Per quanto riguarda le bevande, i muffin richiedono qualcosa di dissetante e leggero, che non copra il sapore degli ingredienti. Si può optare per dell’acqua naturale o frizzante, oppure per delle bevande analcoliche come succhi di frutta con poco zucchero, tè caldo (o freddo) o della limonata. Se si preferisce qualcosa di alcolico, infine, si può scegliere tra birra artigianale, vino bianco o rosato, o un cocktail a base di spumante. A colazione, infine, andrà benissimo il classico caffelatte.

Muffin alle carote e Zafferano

Lo Sapevi Che

La leggenda tramandata a Milano ci racconta l’entusiasmante origine dell’uso dello zafferano in cucina. Secondo questa antica storia, un giovane apprendista che lavorava al servizio di un rinomato maestro fiammingo, trovandosi nelle vicinanze del maestoso Duomo di Milano, si imbatte in un piccolo incidente. Questo incidente consistette nel suo involontario urto a un sacchetto contenente l’ambito e costoso zafferano, destinato a essere utilizzato per colorare le magnifiche vetrate del Duomo.

Questo piccolo contrattempo ebbe l’effetto sorprendente di far sì che il prezioso zafferano si riversasse sull’insaporito risotto che gli abili cuochi stavano preparando con grande dedizione per il sontuoso banchetto nuziale della figlia del maestro fiammingo. Incredibilmente, il risultato fu una trasformazione magica, poiché il semplice risotto al burro si trasmutò in un risotto giallo straordinariamente delizioso, arricchito sia di sapore che di colore.

Lo Sapevi Che

Zafferano 3 Cuochi è un prodotto puro, naturale e attentamente selezionato. Queste caratteristiche sono evidenziate già sulle prime bustine degli anni ’30, dove compare la scritta “garantito puro”. Proveniente dalle migliori partite di zafferano, 3 Cuochi offre un prodotto di alta qualità da ben tre generazioni.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!