Tartine di polenta

Tartine di polenta

INGREDIENTI

  • 120 g di polenta istantanea
  • 20 g di burro
  • 2 bustine di Zafferano 3 Cuochi
  • 50 g di parmigiano
  • 80 g di mascarpone o 50 g di gorgonzola
  • 2 zucchine
  • 2 carote
  • Olio Extravergine e sale q.b.

Potete realizzare le vostre tartine di polenta colorate con gli ingredienti che preferite. Questa è con il gorgonzola zucchine e carote!

Da provare è anche la polenta con sugo di salsiccia allo zafferano.

PREPARAZIONE

  1. Per la polenta, portate a ebollizione 400 ml d’acqua, versatela a pioggia mescolando e cuocete per 5 minuti.
  2. Sciogliete lo zafferano in poca acqua tiepida e unitela alla polenta mescolando il tutto. Condite la polenta con burro e formaggio grattugiato.
  3. Adagiatela in una teglia coperta con carta forno, livellate con cura e fate raffreddare.
  4. Poi ritagliate 20 cerchi con un coppapasta. Rimetteteli nella taglia, spennellate con poco olio e cuocete in forno ventilato a 200° per 10 minuti.
  5. Per la crema di formaggi, eliminate la crosta di gorgonzola e schiacciatelo con una forchetta.
  6. Aggiungete il mascarpone, un pizzico di sale e lavorate con un mixer a immersione per amalgamare.
  7. Trasferite la crema in un sac a poche con beccuccio liscio e decorate le tartine. Completa con verdure crude tagliate a striscioline.

3 Cuochi Consiglia

Per una versione ancora più estiva provatela con formaggio spalmabile, pomodorini e basilico. Se invece volete provare una versione golosa, adatta nelle giornate più fredde, provatela con tomini avvolti nella pancetta, da far cuocere in padella antiaderente a fiamma vivace, fino a far dorare bene la pancetta e adagiateli sopra alla vostra polenta gialla, sentirete che bontà!

Un consiglio per la tavola delle feste: usate un tagliabiscotti a forma di stella. Porterete a tavola delle luminosissime e golosissime stelline!

Tartine di polenta

Lo Sapevi Che

La leggenda tramandata a Milano ci racconta l’entusiasmante origine dell’uso dello zafferano in cucina. Secondo questa antica storia, un giovane apprendista che lavorava al servizio di un rinomato maestro fiammingo, trovandosi nelle vicinanze del maestoso Duomo di Milano, si imbatte in un piccolo incidente. Questo incidente consistette nel suo involontario urto a un sacchetto contenente l’ambito e costoso zafferano, destinato a essere utilizzato per colorare le magnifiche vetrate del Duomo.

Questo piccolo contrattempo ebbe l’effetto sorprendente di far sì che il prezioso zafferano si riversasse sull’insaporito risotto che gli abili cuochi stavano preparando con grande dedizione per il sontuoso banchetto nuziale della figlia del maestro fiammingo. Incredibilmente, il risultato fu una trasformazione magica, poiché il semplice risotto al burro si trasmutò in un risotto giallo straordinariamente delizioso, arricchito sia di sapore che di colore.

Lo Sapevi Che

Grazie alla sua polvere finissima, Zafferano 3 Cuochi si scioglie in maniera uniforme nelle vostre preparazioni e vi permetterà di dare sapore, profumo e aroma eccellenti!

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!