Tortini di patate e porri allo zafferano

tortini-gialli-patate-e-porri.jpg

INGREDIENTI

  • 700 g di patate
  • 150 g di porri
  • burro
  • timo
  • olio extravergine di oliva
  • 1 bustina di zafferano
  • sale q.b.

I tortini di patate e porri allo zafferano sono un secondo piatto ricco di sapore e di gusto. Questi tortini sono un esempio perfetto di come pochi ingredienti di alta qualità possano creare un capolavoro culinario. Le patate, uno degli alimenti più versatili e amati in tutto il mondo, sono la base di questa ricetta. La loro consistenza cremosa e il loro sapore delicato si sposano alla perfezione con il sapore leggermente dolce dei porri.

A rendere la preparazione unica è la presenza di zafferano. Questa spezia pregiata, con il suo colore dorato e il suo aroma unico, aggiunge un tocco di lusso e raffinatezza ai tortini. Il suo sapore delicato e floreale eleva la semplicità degli ingredienti principali, trasformando questo piatto in un’esperienza gastronomica straordinaria.

Una delle caratteristiche più affascinanti di questa ricetta è la sua versatilità. Potete infatti decidere di servirli non solo come secondo piatto, ma anche come antipasto o contorno. Possono essere accompagnati da una semplice insalata verde fresca o da una salsa delicata per esaltare ulteriormente il loro sapore.

Inoltre, questo piatto si presta a molte interpretazioni creative. Alcune varianti aggiungono formaggio grattugiato per una nota di cremosità extra, mentre altre introducono erbe aromatiche per un tocco di freschezza. Con un po’ di creatività, infatti, potete ottenere un risultato finale davvero incredibile che lascerà tutti i commensali a bocca aperta.

PREPARAZIONE

  1. Sbucciate le patate e lessatele per 10 minuti nella pentola a pressione a partire dal fischio.
  2. Nel frattempo pulite i porri e affettateli a rondelle sottili.
  3. Spadellateli in un tegame con una noce di burro e 2 cucchiai di olio.
  4. Aggiustate di sale i porri, bagnate con un dito di acqua e stufateli finché saranno morbidi.
  5. Passate le patate in uno schiacciapatate, trasferitele in una terrina e mescolatele bene con i porri.
  6. Versate una bustina di zafferano, precedentemente sciolta in poca acqua calda ed insaporite il tutto con sale e timo.
  7. Scaldate un cucchiaio di olio in una padellina del diametro di circa 12 cm.
  8. Suddividete il composto in quattro ottenendo 4 tortini, per facilitarvi potete usare un coppapasta.
  9. Friggeteli uno alla volta girandoli da entrambi i lati sino a quando saranno ben dorati e croccanti all’esterno.
  10. Serviteli tiepidi.

3 Cuochi Consiglia

Potete arricchire la ricetta dei tortini di patate e porri allo zafferano con altre verdure come: spinaci, carote grattugiate, zucchine a dadini o piselli. Queste verdure aggiungeranno sapore e colore alla preparazione, offrendo una varietà di consistenze e sapori.

tortini-gialli-patate-e-porri.jpg

Lo Sapevi Che

La leggenda tramandata a Milano ci racconta l’entusiasmante origine dell’uso dello zafferano in cucina. Secondo questa antica storia, un giovane apprendista che lavorava al servizio di un rinomato maestro fiammingo, trovandosi nelle vicinanze del maestoso Duomo di Milano, si imbatte in un piccolo incidente. Questo incidente consistette nel suo involontario urto a un sacchetto contenente l’ambito e costoso zafferano, destinato a essere utilizzato per colorare le magnifiche vetrate del Duomo.

Questo piccolo contrattempo ebbe l’effetto sorprendente di far sì che il prezioso zafferano si riversasse sull’insaporito risotto che gli abili cuochi stavano preparando con grande dedizione per il sontuoso banchetto nuziale della figlia del maestro fiammingo. Incredibilmente, il risultato fu una trasformazione magica, poiché il semplice risotto al burro si trasmutò in un risotto giallo straordinariamente delizioso, arricchito sia di sapore che di colore.

Lo Sapevi Che

Consumare un piatto arricchito con zafferano (50 mg) può contribuire all’eliminazione del 20% delle tossine dei radicali liberi generati quotidianamente dal nostro organismo.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!