Cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni

Cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni

INGREDIENTI

  • 600 g di spezzatino di vitello
  • 1 bustina di Zafferano 3 Cuochi farina q.b.
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 1 cipolla rossa
  • 1 peperone verde​
  • 1 peperone giallo
  • 1 peperone rosso​
  • ½ litro di passata di pomodoro​
  • 200 g di cous cous​
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale e olio q.b.

​Un piatto unico che combina sapientemente i sapori intensi della carne e dei peperoni con l’aroma delicato e inconfondibile di Zafferano 3 Cuochi. Questa ricetta, ispirata alla tradizione mediterranea, è perfetta per una cena in famiglia o con amici e offre un’esplosione di colori, profumi e sapori che conquisterà tutti.

PREPARAZIONE

  1. Lavate e asciugate i peperoni; eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interni, quindi tagliateli a rombi. Infarinate leggermente i pezzi di spezzatino, eliminando l’eccesso di farina, e salateli.​
  2. In una casseruola, scaldate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva e rosolate lo spezzatino a fuoco vivace per 4-5 minuti. Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare. Aggiungete la cipolla tagliata a spicchi sottili e i peperoni preparati.
  3. Fate appassire le verdure per qualche minuto a fuoco medio, poi unite la passata di pomodoro. Regolate di sale e aggiungete 2-3 mestoli di acqua bollente. Coprite la casseruola e proseguite la cottura a fuoco basso per 40 minuti, aggiungendo, se necessario, altra acqua bollente poco alla volta.
  4. Verso la fine della cottura dello spezzatino, portate a ebollizione 300 ml di acqua in un’altra casseruola. Aggiungete lo zafferano, una presa di sale e 2 cucchiai di olio extravergine di oliva. Spegnete il fuoco, unite il cous cous, coprite e lasciate gonfiare per 10 minuti. Trascorso questo tempo, sgranatelo con una forchetta.
  5. Impiattate disponendo il cous cous sul fondo e adagiatevi sopra lo spezzatino con il suo sugo di cottura. Guarnite con foglie di prezzemolo spezzettate e servite subito.

3 Cuochi Consiglia

Per ottenere uno spezzatino tenero e saporito, è fondamentale cuocerlo a fuoco lento e mantenere il coperchio sulla casseruola, in modo che la carne si ammorbidisca uniformemente e assorba tutti i sapori del sugo.​

Se desiderate una versione di mare, provate questo cous cous mediterraneo, dove sul letto dorato del vostro cous cous allo zafferano adagerete dei filetti di sgombro con avocado e pomodorini. Perfetto anche d’estate!

Cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni

Lo Sapevi Che

Grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia e un’attenzione costante in ogni fase nella produzione di Zafferano 3 Cuochi, è possibile garantire standard qualitativi elevati e stabili nel tempo. Una qualità altissima che dal 1935 accompagna le ricette degli italiani, dagli antipasti ai dolci.

Lo Sapevi Che

Grazie all’impiego di tecnologie all’avanguardia e un’attenzione costante in ogni fase nella produzione di Zafferano 3 Cuochi, è possibile garantire standard qualitativi elevati e stabili nel tempo. Una qualità altissima che dal 1935 accompagna le ricette degli italiani, dagli antipasti ai dolci.

SCOPRI ANCHE...

Torna in alto

SCARICA L'ULTIMO RICETTARIO 3CUOCHI!

Più di 50 ricette in giallo, dall’antipasto al dolce, e persino ai drink!